Il carrello è vuoto
Benozzo Gozzoli, Corteo dei Magi (tavola, particolare)
231,00 € iva inclusa
Pictografia a olio su tavola. Opera originale: 1459 ca., Firenze, Palazzo Medici Riccardi
Descrizione
Gli affreschi si dispiegano scenograficamente attorno allo spettatore e si ha l'impressione di ammirare il corteo senza interruzioni, dall'interno di una curva del suo percorso. Il soggetto principale di questo ciclo è il Corteo dei Magi, che occupa le tre pareti della sala principale, al quale si affiancano, sopra le porte delle sagrestiole, gli affreschi con I pastori in attesa dell’annuncio. La piccola scarsella è decorata con gli Angeli adoranti ai lati delle pareti e i simboli dei quattro Evangelisti dietro l’altare. Tuttavia la narrazione ha inizio fuori dalla stanza, precisamente sopra la porta attraverso cui dal piccolo vestibolo si accede alla cappella, dove è raffigurato l’Agnus Dei.
Informazioni
L'opera è realizzata attraverso la tecnica della Pictografia, secondo metodi antichi e materiali natural; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Ogni cornice è realizzata in legno massello, con giuntura ad incastro; la prima imprimitura è a base gesso di Bologna e colla naturale; le successive sono a tempera. La decorazione è fatta a mano e, solitamente viene studiata sull'opera che dovrà contenere. Il design si ispira alle cornici museali delle varie epoche.
Benozzo Gozzoli, Corteo dei Magi (tavola, particolare)