Il carrello è vuoto
Caravaggio, Bacco (tela)
231,00 € iva inclusa
Pictografia su tela e tavola con cornice in legno massello. Opera originale: olio su tela, 1589-1596, Firenze, Galleria degli Uffizi
Descrizione
Questo Bacco adolescente dipinto da Caravaggio fa parte del suo periodo chiaro. Sono, infatti, ancora assenti i profondi scuri ambientali che hanno reso famose le sue opere. Nel Bacco adolescente la critica ha individuato elementi contraddittori nella scelta del soggetto ritratto. Il Bacco, infatti, ha un aspetto molto realistico, sembra la fedele rappresentazione di un ragazzo del popolo. L'abbigliamento e la posizione sono, però, classici ed eleganti. Di fronte al Bacco, sul tavolo, verso destra Caravaggio ha dipinto una piccola di natura morta con frutti. Questo genere era molto diffuso nel nord Europa, presso la cultura fiamminga. Fu Caravaggio a portare la natura morta, come genere a sé stante, in Italia. Fu, così che a Roma nacque una scuola che sviluppò il genere della Natura Morta con caratteristiche diverse da quelle fiamminghe.
Informazioni
L'opera è realizzata attraverso la tecnica della Pictografia, secondo metodi antichi e materiali naturali; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Caravaggio, Bacco (tela)