Il carrello è vuoto
Beato Angelico, Natività
157,00 € iva inclusa
Pictografia a fresco su calce (affresco), Intervento in foglia oro 18kt. Opera originale: 1440-1441, Firenze, Convento di San Marco
Descrizione
La Natività è composta a semicerchio con il Bambino al centro e le figure disposte attorno a lui in atto di adorazione. Vi sono rappresentati, da sinistra, santa Caterina d'Alessandria, la Vergine, san Giuseppe e san Pietro Martire. Lo sfondo della capanna crea un fondale piatto che evita qualunque distrazione che allontani la mente dai confini della scena. Lo scopo dell'opera era dopotutto quello di ispirare la meditazione dei frati, piuttosto che essere una mera decorazione della cella. L'opera fa parte di un ciclo di affreschi realizzati tra il 1438 e il 1445 circa, in collaborazione con altri artisti. Il bue e l'asinello sono intenti a mangiare dalla mangiatoia all'interno della capanna e al di sopra di essa sono raffigurati quattro angeli. Ciò che caratterizzava l'Angelico era l'uso di un cromatismo delicato e un uso sapiente della luce, infatti era considerato uno dei pittori di luce.
Informazioni
L'opera è eseguita attraverso la tecnica della Pictografia, secondo metodi antichi e materiali naturali; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Beato Angelico, Natività