Il carrello è vuoto
Giotto, Natività
121,00 € iva inclusa
Pictografia a fresco su calce (affresco). Opera originale: affresco, 1310, Assisi, Basilica Inferiore
Descrizione
L'opera segue modelli iconografici antichi, come sdoppiare la scena in due momenti successivi: la Natività e il Primo bagno del Bambino effettuato da due donne, una delle quali evidentemente Salome, la levatrice scettica citata dai Vangeli apocrifi, con un significato che sembra anticipare il Battesimo di Cristo, così come la mangiatoia rimanda alla morte e risurrezione del Signore. Giuseppe è appartato e pensieroso; Maria è seduta su un materasso e tende con le braccia il Bambino che è stretto nelle fasce, e su di lui cadono raggi d’oro. Sotto l’esile capanna, c’è una greppia allungata con gli animali e un girotondo di angeli in adorazione. Dietro si erge un’alta montagna brulla, anch’essa dalla simbologia natalizia ben nota, angeli e pastori.
Informazioni
L'opera è eseguita attraverso la tecnica della Pictografia, secondo metodi antichi e materiali naturali; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Giotto, Natività