Il carrello è vuoto
Francesco Mancini, Sacra Famiglia (tavola)
231,00 € iva inclusa
L' opera "Sacra Famiglia" è eseguita attraverso la tecnica Pictografia, metodi antichi e materiali naturali. E' lavorata a mano interamente in Umbria.
Descrizione
Ritenuto in passato un'opera del Maratta il Riposo durante la fuga in Egitto è stato poi correttamente attribuito a Francesco Mancini, un artista marchigiano di nascita ma emiliano di formazione, attivo in territorio pontificio nella prima metà del Settecento. Tra i suoi contemporanei il Mancini ebbe una posizione singolare, elaborando un linguaggio del tutto personale che è una sintesi di elementi barocchi e rococò, una pittura caratterizzata dalla facilità e scioltezza d'esecuzione nonché da una materia cromatica fluida e vitale. Il Riposo fu acquistato nel 1772 da Clemente XIV (pontefice dal 1769 al 1774) con altri due quadri di soggetto mitologico dello stesso autore.
Informazioni
L'opera è eseguita attraverso la tecnica della Pictografia, secondo metodi antichi e materiali naturali; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Ogni cornice è realizzata in legno massello, con giuntura ad incastro; la prima imprimitura è a base gesso di Bologna e colla naturale; le successive sono a tempera. La decorazione è fatta a mano e, solitamente viene studiata sull'opera che dovrà contenere. Il design si ispira alle cornici museali delle varie epoche.
Francesco Mancini, Sacra Famiglia (tavola)