Product description
Pictografia a fresco su calce (Affresco) con intervento in foglia oro 18kt.
Descrizione opera originale
Masaccio, Crocifissione, 1426, Tavola, 83x63 cm, Museo nazionale Capodimonte, Napoli
Stile
Questa tavola mostra la scena della Crocifissione con tre "dolenti": la Vergine, san Giovanni e la Maddalena, rappresentata in ginocchio di spalle al centro (riconoscibilissima dal tipico vestito rosso). Quest'ultima è creata quasi unicamente dal suo gesto disperato, mentre allarga le braccia e piega la schiena. Il Cristo, guardato di fronte, pare abbia il capo completamente incassato nelle spalle, come arreso alla morte.
Il volto brunito di Cristo è colto nel momento del trapasso, quando ha appena pronunciato, rivolto a san Giovanni, le parole «Ecco tua madre!», con le quali gli ha affidato la Madonna.
La Madonna sta ora immobile ai piedi della croce, le mani giunte che si stringono nel dolore. In alto sulla croce è posto l'albero della vita, simbolo della rinascita: quando Giuda si impiccò, l'albero rinacque.