Product description

Pictografia ad olio su tavola vecchia con fondo oro e rilievi a gesso caldo.

 

Descrizione opera originale

Pietro di Domenico da Montepulciano, Polittico di San Vito, XV sec., Recanati, Museo Civico Villa Colloredo

Stile

Il Polittico è formato da dodici scomparti disposti su due ordini, su fondo dorato. Al centro in alto il Cristo crocefisso, con la Madonna e S.Giovanni e i martiri Fiorenzo e Vittore a sinistra, i vescovi Vitaliano e Benvenuto a destra. Nell’ordine inferiore la Madonna con Bambino tra angeli e da sinistra a destra i santi Leopardo, Niccolò da Bari, Caterina d’Alessandra e Antonio Abate. Il Polittico è concordemente attribuito dalla critica a Pietro di Domenico da Montepulciano, originario secondo un’ipotesi recente della vicina Filottrano. Porta la data del 1418, con l’indicazione della committente Donna Caterina moglie del notaio osimano Antonio Fanelli.
 

770 Pietro di Domenico da Montepulciano

Size (Cm): 13x18

Product description

Pictografia ad olio su tavola vecchia con fondo oro e rilievi a gesso caldo.

 

Descrizione opera originale

Pietro di Domenico da Montepulciano, Polittico di San Vito, XV sec., Recanati, Museo Civico Villa Colloredo

Stile

Il Polittico è formato da dodici scomparti disposti su due ordini, su fondo dorato. Al centro in alto il Cristo crocefisso, con la Madonna e S.Giovanni e i martiri Fiorenzo e Vittore a sinistra, i vescovi Vitaliano e Benvenuto a destra. Nell’ordine inferiore la Madonna con Bambino tra angeli e da sinistra a destra i santi Leopardo, Niccolò da Bari, Caterina d’Alessandra e Antonio Abate. Il Polittico è concordemente attribuito dalla critica a Pietro di Domenico da Montepulciano, originario secondo un’ipotesi recente della vicina Filottrano. Porta la data del 1418, con l’indicazione della committente Donna Caterina moglie del notaio osimano Antonio Fanelli.
 

badge
badge
badge

You might like these