Il carrello è vuoto
René Magritte, Gli Amanti (affresco)
62,00 € iva inclusa
Pictografia a fresco su calce (affresco). Opera originale: 1928, New York, Museum of Modern Arts (MoMa)
Descrizione
Quest'opera è la versione più famosa del tema degli amanti che ricorre spesso nella pittura di Magritte. Ad essere presenti in maniera frequente sono anche i volti coperti da lenzuoli bianchi. Secondo molte interpretazioni il filo conduttore di queste opere sarebbe da rintracciare nel suicidio della madre del pittore avvenuto nel 1912, quando l'artista aveva solamente 14 anni. La donna si gettò infatti nel fiume Sambre con una camicia da notte avvolta sulla testa.
Il quadro raffigura due amanti che si baciano, con le teste coperte da un panno bianco che impedisce loro di vedersi e comunicare, suscitando un senso di inquietudine e angoscia. Facendo riferimento al drammatico lutto da lui subito in giovane età, il bacio tra i due amanti potrebbe rappresentare la morte che ostacola il corso di una storia d'amore. Il drappo bianco rappresenta l'ostacolo, l'impossibilità di comunicare e guardarsi. Siamo di fronte ad un amore muto, incapace di esprimersi con un linguaggio diverso da quello del corpo ma che, nonostante questo, esprime una forte passione.
Informazioni
L'opera è realizzata attraverso la tecnica della Pictografia, secondo metodi antichi e materiali naturali; è lavorata a mano interamente in Umbria.
René Magritte, Gli Amanti (affresco)