Il carrello è vuoto
Pietro Perugino, Battesimo di Cristo (affresco)
121,00 € iva inclusa
Pictografia a fresco su calce (affresco). Opera originale: affresco, 1482, Città del Vaticano, Cappella Sistina
Descrizione
La scena del Battesimo di Cristo è la prima della parete a destra dell'altare, guardando verso di esso, ed é in parallelo con la Partenza di Mosé per l'Egitto e circoncisione di suo figlio Eliezer sul lato opposto. C'era infatti un preciso parallelismo tra le cerimonie della circoncisione e del battesimo rispettivamente nel mondo ebraico e cristiano, sottintendendo anche la dimensione più profonda e spirituale del secondo. In tale senso il battesimo, come scritto anche da sant'Agostino e molti dei Padri della Chiesa, era una sorta di "circoncisione spirituale" per i fanciulli. La scena è impostata secondo uno schema simmetrico, tipico di Perugino. Al centro il fiume Giordano scorre dritto verso lo spettatore, fino ai piedi di Gesù e di Giovanni Battista che lo sta battezzando, in primo piano. Dal cielo scende la colomba dello Spirito Santo, inviata da Dio Padre in alto, rappresentato entro un nimbo di luce con serafini e cherubini e affiancato da due angeli in volo.
Informazioni
L'opera è realizzata attraverso la tecnica della Pictografia, secondo metodi antichi e materiali naturali; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Pietro Perugino, Battesimo di Cristo (affresco)