Il carrello è vuoto
Benozzo Gozzoli, Coro di Angeli (tavola, part. 4)
267,00 € iva inclusa
Pictografia a olio su tavola. Opera originale: Coro di angeli in adorazione, 1459 ca., Firenze, Palazzo Medici Riccardi, parete orientale
Descrizione
I gruppi angelici sono distribuiti simmetricamente sulle due pareti laterali della scarsella, occidentale e orientale. Essi svolgono il ruolo di intermediari fra l’umano e il divino, fra i Magi e i pastori rappresentati nel vano principale e Maria Vergine adorante il Bambino appena nato, raffigurata nella pala d’altare. A terra gli angeli abbandonano una piattaforma fatta di nubi e poggiano i piedi sull’erba del prato fiorito. Recano ali multicolori adorne di occhi come le piume di pavone; indossano eleganti tuniche diversificate nei colori e negli accostamenti, con bordure dorate e gemmate. Gli angeli in piedi, divisi in due gruppi simmetrici (l’uno sulla parete sinistra e l’altro su quella destra), si dispongono a schiera formando due ali di un coro e intonano l’inno del Gloria; i cui versi si leggono iscritti nelle aureole dorate e in alcune vesti (“gloria, in excelsis deo et in terra”, “adoramus te glorificamus te” “et in terr[a] pax”).
Informazioni
L'opera è realizzata attraverso la tecnica della Pictografia, secondo metodi antichi e materiali naturali; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Ogni cornice è realizzata in legno massello, con giuntura ad incastro; la prima imprimitura è a base gesso di Bologna e colla naturale; le successive sono a tempera. La decorazione è fatta a mano e, solitamente viene studiata sull'opera che dovrà contenere. Il design si ispira alle cornici museali delle varie epoche.
Benozzo Gozzoli, Coro di Angeli (tavola, part. 4)