Il carrello è vuoto
Sandro Botticelli, Allegoria della Primavera (Affresco)
121,00 € iva inclusa
Pictografia a fresco su calce (affresco). Opera originale: tempera su tavola di pioppo, 1475-1486, Firenze, Galleria degli Uffizi
Descrizione
I personaggi allegorici del dipinto sono allineati sul primo piano di un paesaggio scuro e controluce. Infatti a destra Zefiro raggiunge e abbraccia la Ninfa Clori che appare nuovamente a sinistra nelle forme di Flora vestita di fiori. Al centro poi sono raffigurati Venere e Cupido che scaglia il dardo d’amore. Le tre Grazie inoltre danzano sulla sinistra vestite con veli trasparenti. Mercurio infine alza il braccio destro e con il caduceo tocca una nuvola. Infine il prato è cosparso di fiori ed erbe mentre tra le fronde degli alberi sono dipinti frutti color arancio.
Informazioni
L'opera è realizzata attraverso la tecnica della Pictografia, secondo metodi antichi e materiali naturali; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Sandro Botticelli, Allegoria della Primavera (Affresco)