Il carrello è vuoto
Raffaello Sanzio, Madonna del Cardellino (affresco, opz. 1)
121,00 € iva inclusa
Pictografia a fresco su calce (affresco). Opera originale: olio su tavola, 1507, Firenze, Galleria degli Uffizi
Descrizione
Immersi in un ampio paesaggio fluviale dall'orizzonte contornato da alberelli e da un ponte a sinistra, si trovano la Madonna seduta su una roccia, che regge tra le gambe Gesù Bambino, mentre san Giovanni, abbracciato dalla Vergine, è a sinistra. I due fanciulli giocano con un cardellino che simboleggia la Passione di Cristo. La Vergine tiene in mano un libro, un dettaglio che allude alla sua consapevolezza circa il futuro del figlio; consapevolezza che non turba il momento e la scena in cui non sembra esserci posto per la tristezza e la paura. La giovane madre si prende cura dei due bambini con grande serenità, accettando il destino di entrambi. La Madonna del Cardellino indossa una veste rossa e un manto azzurro, colori comuni nell'iconografia del personaggio; se il rosso allude al sangue e alla Passione di Cristo, l'azzurro al manto del cielo e al rapporto tra vita terrena e ultraterrena simboleggiato dalla Vergine.
Informazioni
L'opera è eseguita attraverso la tecnica della Pictografia, secondo metodi antichi e materiali naturali; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Raffaello Sanzio, Madonna del Cardellino (affresco, opz. 1)