Il carrello è vuoto
Guido Reni, San Giuseppe col Bambino
231,00 € iva inclusa
Pictografia a olio su tavola. Opera originale: 1635, San Pietroburgo, Ermitage
Descrizione
L’innovazione della rappresentazione del Reni vede la figura di San Giuseppe ritratta da sola con in braccio il bambino Gesù. Tale rappresentazione era nei tempi passati riservata a Maria. Giuseppe era sempre stata per lo più un figura secondaria, per lo più rappresentata nel racconto della Fuga in Egitto.
I quadri più famosi di Guido Reni con il San Giuseppe che regge il Figlio ad oggi sono tre. Alcuni ritengono che anche questo soggetto si riferisca ad un momento di un “Riposo durante la fuga in Egitto”. Infatti, sia nel San Giuseppe dell’ Hermitage, compaiono in lontananza nello sfondo dietro il manto di Giuseppe, Maria sull’asino e l’angelo, riferibili al medesimo episodio sacro. L’immagine che Guido Reni ci regala è quella di padre più attuale, un uomo “Giusto”, padre premuroso e presente che con la propria vita ha custodito quella di Maria e di Gesù, i tesori preziosi che Dio gli ha affidato.
Informazioni
L'opera è realizzata attraverso la tecnica della Pictografia, secondo metodi antichi e materiali naturali; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Ogni cornice è realizzata in legno massello, con giuntura ad incastro; la prima imprimitura è a base gesso di Bologna e colla naturale; le successive sono a tempera. La decorazione è fatta a mano e, solitamente viene studiata sull'opera che dovrà contenere. Il design si ispira alle cornici museali delle varie epoche.
Guido Reni, San Giuseppe col Bambino