Il carrello è vuoto
Perugino, Sposalizio della Vergine
231,00 € iva inclusa
Pictografia su tela e tavola con cornice in legno massello. Opera originale: olio su tavola, 1501-1504, Caen, Musée des Beaux-Arts, 1501-1504
Descrizione
San Giuseppe si trova a sinistra del sacerdote. Il Santo indossa un abito giallo e guida il corteo nuziale maschile. Maria invece si trova a destra e alcune giovani la accompagnano. L’edificio che fa da sfondo alla scena ricorda il tempio di Gerusalemme. Una gradinata eleva quindi il tempio che presenta protiri su quattro lati costruiti con archi a tutto sesto e sormontati da piccole cupole. In corrispondenza dei protiri sono collocati poi quattro portali caratterizzati che timpani identici. Sui lati privi di portale sono presenti inoltre arcate cieche. Il tempietto a pianta centrale è strutturato su due piani separati da una cornice marcapiano. Il secondo piano è decorato quindi con lesene, marcadavanzale e cornicione. Sulle pareti sono aperte alcune finestre di forma rettangolare sormontate da un timpano ad arco. Al di sopra delle pareti si trova un elemento architettonico detto coronamento. Questa parte del tempio è la sua copertura ed è costituita dalla cupola di tegole in laterizio e da un camminamento protetto da una balaustra.
Informazioni
L'opera è realizzata attraverso la tecnica della Pictografia, secondo metodi antichi e materiali naturali; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Perugino, Sposalizio della Vergine