Il carrello è vuoto
Nicola da Guardiagrele, Madonna dell'Umiltà e Angeli
299,00 € iva inclusa
Pictografia a olio su tavola vecchia con fondo oro e rilievi a gesso caldo. Opera originale: XV secolo, Firenze, Galleria degli Uffizi
Descrizione
Il soggetto iconografico rappresentato è la Madonna dell’umiltà, cara agli ordini mendicanti. La Vergine appare seduta a terra su un cuscino, col bambino Gesù in grembo. La rappresentazione della madre e del figlio accovacciati si contrappone alla tipica posa assunta dalle Maestà assise in trono. Il ruolo della chiesa è simboleggiato dalla figura della Madonna, che si mostra umile nei gesti, seppure non negli ornamenti, mostrando una certa affinità con la sensibilità dei nuovi ordini monastici e delle classi cittadine emergenti in cui l’opera trova un destinatario ideale: la nascente borghesia mercantile.
Informazioni
L'opera è eseguita attraverso la tecnica della Pictografia, secondo metodi antichi e materiali natural; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Nicola da Guardiagrele, Madonna dell'Umiltà e Angeli