Il carrello è vuoto
Luca Signorelli, Dante Alighieri
121,00 € iva inclusa
Pictografia a fresco su calce (affresco). Opera originale: affresco, 1500-1504, Orvieto, Duomo, Cappella di San Brizio
Descrizione
Il ritratto di Dante di Luca Signorelli pone il Sommo Poeta tra gli altri uomini illustri dell’antichità e soprattutto con gli undici medaglioni monocromi raffiguranti scene del Purgatorio, tra gli ultimi soggetti dipinti dal cortonese. Il ritratto orvietano di Dante, inoltre, raggiunge la tipologia definitiva e diventa il modello per i ritratti successivi, nei suoi tratti fisiognomici idealizzati e nella presenza della corona d’alloro. Si tratta di un Dante studioso, umanista e sapiente, che medita la lezione degli antichi, espressione di un’arte come frutto della fatica dell’ingegno. L’immagine di Dante che Signorelli ha in mente è dunque quella rielaborata dall’Umanesimo fiorentino a partire dal Bruni, al fine di celebrare l’eccellenza di Firenze nella lingua volgare, e poi fatta propria dal circolo neoplatonico di Ficino, che predica un Dante come “eroe spirituale”, “poeta theologus”.
Informazioni
L'opera è realizzata attraverso la tecnica della Pictografia, secondo metodi antichi e materiali natural; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Luca Signorelli, Dante Alighieri