Il carrello è vuoto
Gustav Klimt, Il Bacio (tela)
157,00 € iva inclusa
Pictografia su tela e tavola. Opera originale: 1907-1908, Vienna, Osterreichische Galerie
Descrizione
Per dare una maggiore profondità all’opera, l'artista gioca con i contrasti di toni e colore insieme ad un uso di motivi floreali e geometrici. L’uomo indossa una tunica oro con rettangoli bianchi e neri mentre la veste della donna presenta spirali e cerchi colorati. L’utilizzo di queste forme complementari sulle vesti dei due protagonisti indicano sesso e personalità opposte che si incontrano e completano nel momento del bacio. La vita che sboccia attorno ai protagonisti, simboleggiata dal manto erboso, e l’estasi fisica e spirituale trasformata in nuvole oro, sono gli indizi di un’opera che trasmette la passione dell’innamoramento nel momento in cui i due amanti diventano un unico corpo. Se dell’uomo vediamo solo il profilo e la nuca, della donna è possibile ammirare le mani sottili ed il volto con gli occhi chiusi, per esprimere il trasporto del sentimento. Proprio grazie a questa scelta del pittore è possibile comprendere come per Klimt sia la donna ad essere il punto cardine e di come sia lei a dover comunicare con l’osservatore. Quello che traspare dalla tela del pittore Viennese non è solo passione ma l’opera è capace di raccontare un sentimento amoroso che non ha né tempo né confini.
Informazioni
L'opera è eseguita attraverso la tecnica della Pictografia, secondo metodi antichi e materiali naturali; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Gustav Klimt, Il Bacio (tela)