Il carrello è vuoto
Arte Romana, affreschi di Moregine, Vittoria Alata
121,00 € iva inclusa
Pictografia a fresco su calce (affresco). Opera originale: affresco, 60 d.C. ca., Pompei, Palestra grande
Descrizione
Gli affreschi di Moregine, rinvenuti nella villa romana conosciuta come "dei Triclini", si trovano nei pressi delle antiche mura di Pompei e sono stati scoperti nel 1959 durante i lavori per la costruzione dell'autostrada Napoli-Salerno. Queste opere, risalenti all'epoca neroniana, raffigurano varie divinità e muse e sono attualmente conservate ed esposte nella Palestra Grande di Pompei.
Il complesso architettonico di Moregine è situato al di fuori delle mura di Pompei, a circa 600 metri a sud di Porta Stabian. Qui, alla foce del fiume Sarno, è stata rinvenuta l'antica villa, che comprende un cortile porticato affacciato su almeno cinque triclini affrescati, utilizzati come sale da pranzo formali, oltre a terme in fase di costruzione. Il primo Triclinio è caratterizzato da tre pareti decorate con immagini delle muse e di Apollo.
Informazioni
L'opera è eseguita attraverso la tecnica della Pictografia secondo tecniche antiche e materiali naturali; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Arte Romana, affreschi di Moregine, Vittoria Alata