Il carrello è vuoto
Melozzo da Forlì, Angelo Musicante con viola
62,00 € iva inclusa
Pictografia a fresco su calce (affresco). Opera originale: 1472, Città del Vaticano, Pinacoteca
Descrizione
Gli Angeli musicanti sono un gruppo di affreschi staccati di Melozzo da Forlì, databili al 1472, o, secondo altri, al 1478-1480, e provenienti dalla volta dell'abside della Chiesa dei Santi Apostoli a Roma. Il soggetto della decorazione ad affresco era l'Ascensione di Cristo. La figura di Cristo era così ben evidenziata e così mirabile era l'effetto dello scorcio, che il Redentore sembrava "balzare attraverso la volta". Lo contornavano angeli musicanti, apostoli ed altre figure, tutte in prospettiva "da sott' in su", cioè dal basso all'alto. Le figure sono monumentali e si integrano illusionisticamente con lo sfondo. La luce chiara che intride i colori e schiarisce le ombre, assieme ai volumi solenni, derivano dai modelli di Piero della Francesca, addolciti però da una maggiore naturalezza, soprattutto nei ritratti, che fu tipica del pittore forlivese.
Informazioni
L'opera è eseguita attraverso la tecnica della Pictografia, secondo metodi antichi e materiali naturali; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Melozzo da Forlì, Angelo Musicante con viola