Il carrello è vuoto
Bottega di Gentile da Fabriano, Madonna col Bambino e Angeli
299,00 € iva inclusa
Pictografia a olio su tavola vecchia con fondo oro e rilievi a gesso caldo. Opera originale: XV secolo, Tulsa (Oklahoma), Philbrook Museum of Art
Descrizione
Tra gli studiosi di storia dell’arte si ipotizza che in origine la tavola in esame si trovasse a Venezia e quindi a Belluno. Fonti certe indicano che venne venduta a Samuel Kress, dal quale passò Philbrook Art Center (Kress). Per quanto riguarda la cronologia, un aiuto proviene dai calligrafismi sul manto e sullo sfondo che indicano una verosimile collocazione nel tardo primo decennio del Quattrocento, appartenente al primo periodo del soggiorno a Venezia, quando cioè l’artista viene influenzato dalla meravigliosa immobilità della pittura lagunare.
Lo stato di conservazione della stesura pittorica è molto compromesso, assai abrasa ed impropriamente ridipinta in vaste zone. Indubbiamente completamente rifatto risulta la figura del Bambino, di cui nulla è rimasto della gentilezza originaria che si nota nelle altre “Madonne col Bambino” realizzate dall’artista e che presenta l’aspetto di un fanciullo con assenza di movimento.
Informazioni
L'opera è eseguita attraverso la tecnica della Pictografia secondo metodi antichi e materiali naturali; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Bottega di Gentile da Fabriano, Madonna col Bambino e Angeli