Il carrello è vuoto
Gentile da Fabriano, Madonna col Bambino (opzione 1)
299,00 € iva inclusa
Pictografia a olio su tavola vecchia con fondo oro e rilievi a gesso caldo. Opera originale: 1395, Berlino, Staatliche Museen, Gamaldegalerie
Descrizione
Lo stile rimanda inequivocabilmente alla tradizione tardogotica, come il ritmico cadere delle pieghe dei panneggi in linee sinuose, l'ingentilimento ricercato dei volti femminili, la rappresentazione aristocratica della Vergine per mezzo di spille e tessuti preziosi, il naturalismo degli elementi vegetali e degli oggetti, la ricerca del dettaglio, l'uso decorativo dell'oro, la prospettiva intuitiva, etc.
Le vesti sono indubbiamente un elemento prezioso dell'opera. Il corpicino di Gesù è avvolto da Maria in un panno foderato di pelliccia, morbida e calda, resa grazie a uno stratagemma pittorico fatto di tanti trattini stesi in punta di pennello, spesso debordanti e coperti con gradazioni diverse da uno strato traslucido che permette sfumature ovattate e delicatissime, che è tipico del pittore già in questa opera precoce. La sottoveste rossa di Maria è resa da una finissima trama reticolata in cui la luce e le ombre sono modulate da stesure variabili di vernice translucida. Il soppanno di Maria è invece reso da un puntinismo reso con oro a missione, dove i singoli puntini variano in dimensione e frequenza per rendere i chiaroscuri delle singole pieghe.
Informazioni
L'opera è eseguita attraverso la tecnica della Pictografia secondo metodi antichi e materiali naturali; è lavorata a mano interamente in Umbria.
Gentile da Fabriano, Madonna col Bambino (opzione 1)